Passa ai contenuti principali

Allichidiu tui (tutto l'universo in un istante) - by Red



Mi incanto a guardare una foto su un giornale, mi incanto perché ci vedo tanta bellezza. Una voce fuori campo dice “che schifo”. Mi viene come risposta solo un “allichidiu tui”*, lo sussurro, e non sollevo lo sguardo perché non lo voglio nemmeno vedere in faccia l’autore di un così autorevole commento. 
Schifo. Non capisco. Forse farà schifo perché l’amore non è cosa per gente schizzinosa. L’amore è cosa per gente che si sa mischiare, abbassare, chinare verso profondità assolute, gente che non ha paura di spezzarsi le unghie o sporcarsi le mani. Forse è per questo che fa schifo, non lo so. O forse è che qualcuno l’amore non lo vuol guardare in faccia, è troppo bello per poi non sentirsi miseri al suo cospetto. 
Io lo conosco l’amore, l’ho guardato in faccia. Come er Ghepardo d’a Tiburtina “io nun t’ho visto, t’ho vissuto”, amore.
Ho visto l’amore grande che si fa piccolo piccolo per non disturbare, e non spaventare. Ho visto l’amore forte che si fa silenzio e rinuncia, per rispettare. Ho visto l’amore felice, che si fa vedere dai sorrisi, l’amore tradito che scoppia in pianto al cospetto della luna. Ho visto l’amore che si fa culla in cui dormire, baci per sognare, leggerezza per volare. L’amore che si fa risate per esplodere in un tripudio di piume colorate. L’amore che copre, che spera. L’amore umano che sbaglia, ma vive.
E guardo quella foto e vedo un abbraccio e quattro occhi sorridenti di chi l’amore non l’ha visto, l’ha vissuto. In tutto il riso e in tutto il pianto e in un istante vuole urlare al mondo la bellezza di un “per sempre”. Io lo vorrei, un giorno, un abbraccio così, un bacio così. Un “per sempre” tutto mio e di Amore. E di fronte a tutto questo il fatto che io un abbraccio così lo vorrei da un uomo, mi pare un fatto così piccolo, futile, anche squallido nella sua relatività, che non capisco a che serva sottolinearlo. Perché Amore è un bel po’ più grande di me e dei miei desideri, e anche quando ha fatto un tuffo nelle imperfezioni umane non fa schifo. 
È meraviglioso, semplice, estasiante. È tutto l’universo in un istante. Punto. 

* letteralmente "pulito", in senso ironico "bello tu! (non ti si può guardare)

P.S. Sabato 29 giugno dalle 16,30 alla prima fermata del Poetto ci sarà il Sardegna Pride. Noi ci saremo, per unire colori a colori. Ecco lo spot!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...