Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport - Il calcio visto dai tacchi a spillo

La domenica piuccheperfetta


Ih, ta cosa bella! 
Andare a letto domenica sera pensando che non poteva andare meglio di così… Da quante domeniche sportive non succedeva? Mah…
Ormai che abbiamo la settimana corta e la domenica lunga quando dovesse andare male sarebbe una lunga agonia, ma quando va bene, che meraviglia!
Sabato alle quindici puntuali con la radio su Radiolina e tutti gli stratagemmi scaramantici attuati alla perfezione ci prepariamo a faticare. Dobbiamo affrontare il Latina e a quanto pare si tratta di gente agguerrita, Pattolino del cuoricino nostro non è in campo per un problema fisico venuto fuori all’ultimo allenamento e siamo stanche prima di iniziare.
Pronti, via, ojamomia! Ormai è così, temo che dovremo farcene presto una ragione: il Latina parte scatenato e prende un palo, per la precisione san Palo martire destro, ma non ha il tempo di girarsi che Di Gennaro è già dall’altra parte del campo che mette la palla dove non batte il sole, che come è noto è quell’angolino d’ombra all’incrocio dei pali. Il Cagliari prova subito a raddoppiare con Melchiorri, con il nostro Giannetto e ancora col Giannetto, ma il Latina si ridesta e san Palo trema un’altra volta. Poi arriva il minuto diciassette, che per quanto mi riguarda potremmo anche abolirlo, e il Latina pareggia. Punto e accapo, vado a prendere una caramella che qui ci vogliono zuccheri.
A questo punto tutto è possibile, "al mio via scatenate l’inferno", ovvero modalità mincidissi: on.
Si corre da una parte all’altra come forsennati, Storari cerca di strappare la santità a san Palo, e corri di qua, rincorri di là, Balzano trasforma un angolo di Di Gennaro in un grido: gooooooooooooooooooooooollllllllllll! I mincidissi si fermano solo quando l’arbitro fischia la fine del primo tempo, le squadre vanno negli spogliatoi e io mi stendo dieci minuti ferma e zitta, che devo recuperare forze. 
La pausa vola, alla ripresa ci impegniamo minicidissamente a fare il terzo goal, ma il Latina fa il secondo, porca miseria. Per un attimo il Cagliari stenta a reagire con incisività e Vittorio Sanna ci informa che allo stadio qualcuno osa fischiare. 
Ma brutte cugurre, volete andarvene a tifare qualcun altro? C’è tutta la serie A da infestare, in B si corre troppo veloce per star lì a spiegarvi la regola del vantaggio, il valore di tenere la palla a terra o per occuparci più dei vostri malumori che del sostegno alla squadra! Avete pagato il biglietto per vedere una partita, non avete comprato una vittoria senza patemi d’animo… Non siete Moggi, il Cagliari non è una Signora, ficcatevelo in testa! Quindi, avendo voi pagato il biglietto per una partita di calcio, dovete rispondere alle seguenti domande, prima di lamentarvi:
-          qualcuno ha tirato in porta?
-          Il risultato si è mosso?
-          Gente che corre in campo ce n’è? O stanno soccorrendo i piccioni in stile Katergiannakis?
-     C’è qualche palo fuori sede a centrocampo che conta le nuvole e devia il pallone solo se qualcuno glielo sbatte addosso?
Se le risposte sono nell’ordine “sì, sì, sì, no”, allora vuol dire che nessuno vi sta rubando niente e che non dovete rompere le palle. Chiaro amici cari? Ché i mincidissi corrono, non aspettano mica voi! Chiusa parentesi.
Dicevamo che dopo il pareggio il Cagliari stenta a ritrovare incisività, ma con i cambi emerge una tattica pensata da Rastelli, che devo dire ho apprezzato molto. Dentro Fossati e Cerri, fuori Di Gennaro e Joao Pedro, ora lo schema è: o victoria o muerte! Tre punte più Farias possono bastare all’arrembaggio? Ajo ragazzi!
Violet dice “secondo me un candidato a fare il mincidisso ce l’abbiamo, guarda il Giannetto!” Dopo pochissimo, all’ottantesimo, il Giannettino nostro, Mincigiannetto del nostro cuore, anticipa tutti su un passaggio di Fossati e segna il tre a due. Tripudio!!!! 
Ma mica è finita! Nessuno si arrende, il Latina prova in tutti i modi a pareggiare il conto, dopo mezz’ora dal gol di Giannetti Vittorio Sanna ci informa che siamo all’ottantatreesimo, dopo un quarto d’ora mancano quindici secondi all’ottantacinquesimo. All’ottantottesimo siamo stremate, ma non siamo le uniche: Vittorio Sanna sbotta con un “io vorrei capire chi è che sta mettendo indietro gli orologi!”, arrivare al novantesimo è una faticaccia, superare i quattro minuti di recupero… come Violet dixit “sono troppo vecchia per la B”! Ma al terzo dei tre fischi che meraviglia, che gioia, che soddisfazione!!! Siamo primi, soli e bellissimi!
Ma la domenica non è finita, anche perché è sabato… e alle 16 in punto siamo pronte a seguire i risultati di Tortolì – Tonara. La partita inizia in salita, con un Tortolì in gran spolvero che all’ottavo minuto si porta in vantaggio. Ma al decimo minuto, dopo il rischio di un raddoppio, cambia la musica. L’Unione Sarda battezza il tesuroccio nostro Calaresu e Manca “spina nel fianco della difesa di casa”, dice che i nostri diavoletti di Barbagia “salgono in cattedra”. Il finale è una vittoria per due a uno per i rossoneri belli, con gol di Sanna e Manca, una vittoria in rimonta, fuori casa, di carattere, volontà e bel gioco. Cosa volete di più? Grandissimi ragazzi, siete a un punto dai campioni d’Italia! Quando ho comunicato il risultato della partita a Nonna Nenna (per intenderci la mamma di Red e Violet, colei che diede un passaggio a Gigi Riva sulla sua Cinquecento, la responsabile della passione per il calcio di famiglia), lei mi ha chiesto: “diglielo ai ragazzi del Tonara che avevo la maglietta!”. La maglietta è quella della Coppa Italia, e nonna Nenna l’ha messa appositamente per portare bene… funziona o no?

Intanto sull’Olimpo c’è freddino in quota quanto non se ne rilevava da ben quarantacinque anni… su mundu fund’a susu!   

Che aggiungere? Vince la primavera del Cagliari, l’under 15 pure, la Torres si ferma sullo 0-0... questa domenica non è stata perfetta, ma più che perfetta! Ma ciò che è perfetto è passato, e il piuccheperfetto è trapassato, ricordatelo in campo nella domenica che sta per venire!
  


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...