Passa ai contenuti principali

L'appartamento tedesco. Tutti i colori di una cronaca

«E' qui la festa?»

E' sempre festa qui a HD. Anche quando il calendario non lo dice. Sarà l'effetto dell'Autunno...
E sì, proprio così. E' stato appena salutato il suo arrivo con una giornata di celebrazioni (che, in realtà, proseguiranno con i concerti di musica alta), è stata commemorata la Riunificazione del popolo e degli Stati dei Tedeschi e la cittadinanza e la Natura sono già pronti a festeggiare altri importanti scadenze e avvenimenti.
Nei negozi è già tempo di Halloween. Non è, com'è noto, una festa autoctona ma è evidente che i tanti Americani presenti nel Neckar-Rhein-Kreis l'hanno importata dal loro paese e fatta attecchire proficuamente. Zucche sugli scalini di case, intorno alla lavagna dell'Yogurt-pub e dal fruttivendolo. Festoni di spiritelli, maschere dark e lampadine con effetti speciali e paurosi appaiono nei negozi per decorare la vostra casa o la vostra persone nella notte del 31 ottobre. I dolciumi di vario tipo e forma già confenzionati per le persone che dovranno aprire e rispondere alla fatidica domanda "dolcetto o scherzetto?" senza deludere le attese dei bambini fuori dall'uscio.
La Natura partecipa allo scorrere delle pagine del calandario. Le poche case che possono vantare dell'erba arrampicante mutano colore, dal verde rigoglioso dell'estate al giallo-rosso dell'autunno. Lo scoiattolo con la sua pelliccia rossa, re incontrastato del sotto-e-soprabosco, scorrazza all'allegro nei prati a raccogliere fogliame e noci. Non è più il tempo delle velleitarie minacce e dei giochi puerili azzardati dai pappagallini verdi del Sud-America. Tra poco si va in letargo.
Il Neckar è avvolto, alla mattina, da un tenera nuvola di nebbia che si dissolve con i primi timidi e radi raggi del sole. La pioggia, che ogni tanto scende, rinfresca l'aria. Il venticello, che ti accoglie tra le strade, ruota malandrino.
Fino a che non arrivi all'angolo tra l'Uni-Platz e l'Hauptstrasse e vedi che il negozio di prodotti artigianali ha già allestito le sue vetrine con le giostre, i tessuti ricamati, i personaggi, i presepi e i Babbi...E' Natale!
In qualche negozio non è strano sentirsi chiedere: "E' un regalo? Vuole che glielo impacchi con della carta..." No, grazie e buon anno.
Già, non si perde tempo qui. E dire che tra oggi e il 25 dicembre ci sono ancora numerose festività tra le quali, solo secondo il calendario standard: il 1 novembre, che è ben distinto dalla notte di passaggio dal 31 ottobre. San Martino, festa sentitissima dai più piccini come dai più grandicelli. Canti tra le vie vengono intonati da bambini con una candela in mano in processione fra le strade della città. L'8 dicembre, festa dell'Immacolata annunciazione. E poi dall'ultima decade del mese di novembre è aperto il suggestivo mercatino natalizio...Ma è un'altra stagione...

Paul_Blau_Vierzig

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...