Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il sole sorge alle 7:38 e tramonta alle 18:36.

Luna: Luna crescente. Il 22 di ottobre completerà il primo quarto.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Bertoldo, Celina, Letizia, Malco, Orsola, Severino, Zaira (21 ottobre); Apollo, Simmaco, Valerio (22 ottobre); Graziano, Ignazio (di Costantinopoli), Romano (23 ottobre); Antonio Maria, Petronilla e Ponzia, Senoco (24 ottobre); Crispino e Crispiniano, Daria, Frontone, Frutto, Gaudenzio (di Brescia), Ilaro, Tabìta (25 ottobre); Alfredo (il Grande), Gaudioso (di Salerno), Luciano e Marciano, Orsa (26 ottobre); Evaristo, Namazio, Teodoro (27 ottobre); Simone e Giuda (apostoli), Cirilla, Cirillo, Elio (di Lione), Fedele, Leodardo (28 ottobre).

Il Santo: Il 28 di ottobre la Chiesa ricorda altri due “apostoli” di Gesù: Simone e Giuda. Simone, fratello di Giacomo minore, subì un martirio particolarmente violento: il suo corpo fu fatto a pezzi con una sega. Per questo è patrono dei boscaioli e dei taglialegna. È patrono anche di pescatori e conciatori. Giuda Taddeo, da non confondere con Giuda Iscariota, che tradì Gesù, invece secondo la tradizione fu apostolo della Mesopotamia e della Libia e morì in Persia. Si invoca come “avvocato” nelle cause disperate. Quindi in qualche modo è eletto protettore di noi graziose fanciulle della Rassegna!

Il nome: Questa settimana vi propongo il nome Zaira. È un nome di derivazione araba: Zahirah significa “la rosa”. Il suo numero fortunato è il 10. Non è un nome molto comune: lo portano in Italia settemilacinquecentosessantaquattro donne, cioè circa lo 0,012% della popolazione del nstro Paese. È al settecentotrentaduesimo posto nella classifica dei nomi più comuni. È diffuso soprattutto nel Nord: in Veneto (22%), Lombardia (15,6%), Emilia-Romagna (13,7%). Anche in Sardegna (6,1%). Poco altrove.

Compleanni storici: Un ottimo compleanno a Julia Roberts, nata il 28 ottobre 1967!

Questa settimana accadde: Il 22 ottobre 1964 un comitato parlamentare multipartitico scelse il disegno della nuova Bandiera Canadese.

La notizia del giorno… un anno dopo: Da Molentargius volano via quattro asini (Unione Sarda, Edizione del 27 ottobre 2011, p. 17).

Feste e ricorrenze: Il 27 di ottobre ricorre la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo patrocinata dall’UNESCO.

Curiosità: Il 23 di ottobre, a mezzogiorno, il sole entra nel segno astrologico dello Scorpione.

Il Lama racconta: Il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che li son d’intorno, e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo gittò per terra diradicato. (Il cedro superbo. Leonardo da Vinci)

Così parlò zio Gecob: Tutti dicono che l’amore fa male, ma non è vero. La solitudine fa male. Il rifiuto fa male. Perdere qualcuno fa male. Tutti confondono queste cose con l’amore, ma in realtà, l’amore è l’unica cosa in questo mondo che copre il dolore e ci fa sentire ancora meravigliosi.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...