Passa ai contenuti principali

La toletta del mattino - by Red


Si alzò all’alba come ogni mattina, dopo l’ennesima notte insonne.
Acqua fredda sul viso, caffè nero e tre biscotti, il bacio in punta di dita verso la camera dei bimbi significava: “buongiorno piccoli, oggi non sarò io a svegliarvi. Fate i bravi”. Era un giorno come gli altri, da riempire di lavoro.
Davanti allo specchio si guardò con aria di sfida: “devi essere perfetta!”.
Era bella, lunghi ricci scuri ancora arruffati, enormi occhi lucidi che tradivano un animo troppo sensibile: “come avrai fatto ad arrivare così in alto?” era il ritornello della madre.
Si mise allo specchio ed iniziò ‘la vestizione’. Mentre massaggiava la crema sul viso guardava con disappunto le occhiaie e si ripeteva l’orario della riunione, quello degli appuntamenti, le parole da usare per convincere tutti, ancora una volta.
Sfilandosi il pigiama a fiori osservava con orgoglio il profilo del suo corpo e le gambe lunghe; indossò con cura la biancheria di seta, le calze scure.
“Bene… ora a noi due!” bisbigliò iniziando a pettinarsi i ricci ribelli. Rideva del suo vizio di parlare davanti allo specchio -mi vedessero i colleghi!- mentre i capelli si ordinavano in uno chignon e le occhiaie scomparivano sotto il velo del trucco. Solo un tocco di rimmel per far  più profondi gli occhi neri, rossetto quasi invisibile sulle labbra rosse di natura.
Stemperò la morbida femminilità del suo corpo con una camicia bianca dal taglio maschile e un completo nero -giacca e pantaloni- impeccabile. Infilò le scarpe nere, tacco grosso e retrò, vagò per la stanza in cerca della borsa in pelle, grande ma elegante. Tornò allo specchio, due gocce di profumo e le perle della nonna; si guardò soddisfatta: “semplicemente perfetta, chèri!”.
Si voltò, fece per uscire dalla camera: “che sciocca” rise “dove voglio andare con questo ancora addosso?”
Tornò allo specchio, sbottonò la camicetta. La pelle bianca pulsava, affondò con forza la mano -fu un istante- e fece solo una piccola smorfia di dolore: dopo tanti anni non si era ancora abituata.
Lo sguardo non brillava più di fragilità e malinconia, solo così era davvero pronta.
Con un sorriso freddo ripose il suo cuore nello scrigno di un carillon. Se lo rimise solo a sera, appena in tempo per mandare a nanna i suoi tesori tra mille baci e risate.
Rimasta sola nel letto non riuscì a dormire e pianse anche quella notte, commossa dal ritmo arcano che solo ora poteva udire.   

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport: il calcio visto dai tacchi a spillo

Le Paludi della Tristezza – The NeverEnding Story Ogni Regno della Fantasia, si sa, prima o poi è minacciato dal Nulla. Ogni Grande Avventura che si rispetti, ogni Viaggio dell’Eroe, prima o poi, deve subire le sue prove, scontrarsi con quella strana entità che le persone serie, coloro che conoscono il mondo, che sanno come si fa, come si vive (o come dovrebbero vivere gli altri), chiamano la realtà. Vale per tutto: per le storie, per i libri, per la vita… e sì, cari ragazzi, vale anche per il Calcio. È così che i nostri eroi, che correvano spediti in groppa a un bianco destriero nutrito dalla gioia dei 29 punti, a 4 partite dalla fine del girone d’andata, senza sapere come né perché, rallentati dall’ultimo pareggio nella bassa piana di Sassuolo, ascoltano le voci che mormorano: “non ce la farai…” “la favola è finita…” “la fine non è lieta…”. E in men che non si dica, dalla bassa pianura si ritrovano con i piedi immersi nelle sabbie mobili. Aspettate un momento, pre...