Passa ai contenuti principali

L'Appartamento tedesco. Tutti i colori di una cronaca tedesca

L’Appartamento tedesco. Tutti i colori di una cronaca tedesca – Limited Edition –
A tavola: Maultauscehn!

Dal tedesco del XVI secolo “sberla”, perché ricordano una guancia gonfia a causa di un bel ceffone, la “borsa del muso” è un raviolone di ca. 8-12 cm originario della Svevia.
Di solito è ripiena di carne tritata, spinaci, mollica di pane e cipolle e condita di spezie.
Tre sono i modi per cucinare la sberla: fritta con uova e cipolle, dopo essere stato tagliata a fette, il mio preferito; bollita, in brodo, per niente; “allo strutto”, con burro in sostituzione dell’originario strutto e cipolle, molto buona. Tuttavia ognuno a casa se le può cucinare come meglio preferisce ed esiste pure la versione vegetariana, ma è un sacrilegio.
Una volta ne ho comprato una confezione al supermercato e le ho preparate “all’italiana” con beata ignoranza. Mettete a bollire tanta acqua, quando bolle gettate sale e le Maultauschen. Separatamente a fuoco leggero sugo al pomodoro secondo la ricetta italiana. Ecco, pochi minuti le Maultauschen rischiano di sfaldarsi o aprirsi ma cercate di resistere dal levarli…però quando credete che si stiano per rompere o avete finito la pazienza, scolatele e conditele con il sugo. Forse avete fatto male a non avere pazienza o fiducia, sono ancora duri. Mangiateli. Ma forse sono troppi…bastano due o tre, nella confezione ce n’erano sei. E difficili da digerire con il sugo nostrano.
La prossima volta meglio andare mangiarle da Thanner.
Dal 2009 le versioni originarie delle Maultauschen hanno ottenuto l’etichettatura europea di IGP.


Paul_Blau_Vierzig

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...