Passa ai contenuti principali

150 Anni nel Paese delle Meraviglie!!!

Era il 26 novembre 1865 il giorno in cui venne pubblicata la Prima Edizione di Alice nel Paese delle Meraviglie. Oggi, come allora, spiriti bimbi si incantano attraverso i suoi occhi e sognano di vivere un'avventura reale in quel mondo fantastico... o era un'avventura fantastica in quel mondo reale? Mah! Comunque sia, la Rassegna Stronza non può non festeggiare la ricorrenza e lo fa riproponendo un'illustrazione di Salvador Dalì e il Prologo poetico, da molti dimenticato, del famosissimo romanzo. Buon Compleanno Alice! Buon Compleanno al Paese delle Meraviglie tutto!!!



Nel pomeriggio dorato
tranquilli scivoliamo;
poiché entrambi i remi, con scarsa perizia
da piccole braccia sono maneggiati,
mentre piccole mani fan vana pretesa
di guidare i nostri vagabondaggi.

Ah, crudele terzetto! In una tale ora,
in un tempo così languido,
chiedere una favola a un sospiro troppo lieve
da muovere la più minuscola foglia!
Eppure, che può una povera voce
contro tre lingue insieme?

Imperiosa, Prima fa balenare
il suo editto di “dare inizio”:
in tono più dolce Seconda si augura
“che ci siano dei non sensi”.
Mentre Terzia interrompe la storia
non più di una volta al minuto.

Ben presto, conquise a un silenzio improvviso,
con la fantasia esse seguono
la bambina del sogno attraverso un paese
di meraviglie strane e nuove,
a colloquio amichevole con uccelli e animali...
e quasi lo credono vero.

E sempre, quando la storia prosciugava
i pozzi della fantasia,
e debolmente lui tentava, stanco,
di mettere da parte l'argomento
“Il resto la prossima volta...” “La prossima volta è ora!”
gridano le voci festose.

Così crebbe la storia del Paese delle Meraviglie:
così lentamente, a uno a uno,
i suoi strani episodi furono intagliati...
e ora la storia è finita,
e si vira verso casa, allegro equipaggio
sotto il tramonto del sole.

Alice! Accetta una storia infantile
e con gentile mano
deponila là dove si intrecciano i sogni dell'Infanzia
col mistico nastro della Memoria,
come ghirlanda secca di pellegrino, fatta di fiori
colti in una terra lontana.


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...