Passa ai contenuti principali

L'Almanacco di Violet


SIGLA!!!

Sole: A Cagliari (Sardegna, Europa, pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo) il Sole sorge alle 6:00 e tramonta alle 20.53.

Luna: La Luna è calante. Il 7 luglio alle 00:57 raggiunge l’apogeo.

Cielo del mese, i pianeti: Nelle prime ore della notte Saturno si può ancora osservare agevolmente a Sud-Ovest. Il tempo a disposizione per effettuare questa operazione, però, si riduce sensibilmente con il passare dei giorni, perché il pianeta anticipa sempre più il tramonto. Inizialmente esso si muove lentamente di moto retrogrado, ma il 9 luglio inverte la marcia e torna al moto diretto, ancora nella costellazione della Vergine, ma sempre più vicino alla Bilancia.

Onomastici: Tanti auguri a tutte coloro e tutti coloro che portano il nome di: Aronne (fratello di Mosè), Ester (regina), Domiziano (1° luglio); Urbano (2 luglio); Germano (di Man), Leone (II papa), Mustiola, Tommaso (3 luglio); Piergiorgio (Frassati), Elia (I patriarca di Gerusalemme), Elisabetta (del Portogallo), Eliodoro (4 luglio); Agatone, Antonio Maria Zaccaria, Faustina (martire), Zoe (5 luglio); Domenica, Goar, Maria (Goretti), Palladio (6 luglio); Apollonio, Claudio, Edda (di Winchester), Colomba (7 luglio).

Compleanni storici: Il 2 giugno 1883 nacque Francesco Ciusa. Scultore.

Questa settimana accadde: Il 1° luglio 2005 in Italia entrò in vigore l’abolizione del servizio di leva obbligatoria.

La notizia del giorno… un anno dopo: Musica – Leone, ruggisci ancora (L’Unione Sarda, Edizione del 2 luglio 2012, p. 41).

Feste e ricorrenze: Il 4 luglio gli USA celebrano The Indipendence Day. Dal 6 al 14 luglio, a Pamplona si celebra la festa di San Firmino.

L'Ardia è una corsa sfrenata a cavallo fatta in onore di San Costantino, che si svolge ogni anno a Sedilo la sera del 6 luglio e si ripete la mattina del 7 e ricorda la battaglia di Ponte Milvio tra Costantino e Massenzio.


Curiosità: A Siena, il 2 luglio corsa del Palio della Madonna di Provenzano in piazza del Campo.
Il 2 luglio è un giorno dedicato per antica tradizione al culto mariano in molte località e sotto tantissimi titoli: Madonna delle Grazie; Maria SS. della Visitazione; Madonna della Bruma; Madonna di Montallegro; Madonna di Pontelungo; Madonna di Provenzano; Madonna della Grotta; Madonna del Canneto; Madonna del Soccorso; Nostra Signora del Boschetto; Nostra Signora dell’Orto; Madonna del Latte.


Così parlò zio Gecob: Sii come il bambù, fuori duro e compatto, dentro morbido e cavo. Le sue radici sono saldamente confitte nel terreno si intrecciano con quelle di altre piante per rafforzarsi e sorreggersi a vicenda. Lo stelo si lascia investire liberamente dal vento e, lungi dal resistergli, si piega. Ciò che si piega è  molto più difficile a spezzarsi.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...