Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport - Il calcio visto dai tacchi a spillo

La domenica in Reds



Rossi c’è, Rossi c’è, Rossi c’è!!!!!
Non gioca a calcio? E a me che mi importa? Ma l’avete visto? Un’opera d’arte. Valentino Rossi, l’unico anziano di Italia. Tutti giovani tranne lui: pensate che a trentasei anni torna a vincere! Trentasei, mica cinquanta come i giovani politici, quarantacinque come i giovani architetti, quarantotto come i giovani registi, no: trentasei!!! Lui a trentasei anni cammina ancora senza il bastone, sale sulla moto senza aiuto e la guida da togliere il fiato. Lo toglie a tutti tranne che a lui, nonostante l’età! Vince e diverte, stupisce e non si sa perché, visto che con questa le sue vittorie son solo 109. Però è vero che stupisce, perché ogni gara è unica, se la corre lui. Si, sono di parte, terribilmente di parte da diciannove anni. Me lo sento affine, il ragazzo. Per il suo nome, il suo cognome in Reds e per la sua ostinata follia. Tutti in piedi sul divano, perché i/le Valentin* Ross* non l* fermerà mai nessuno! Olè!
Ma Valentino non è l’unico rosso che vince: domenica, in realtà, tutto lo sport si è concentrato per farmi onore: la Ferrari, rossa per eccellenza, anche se non mi sta molto simpatica, Valentino e il calcio. Sì, sì, il calcio! Non ha neppure perso il Cagliari! Si, ok, non ha giocato, ma secondo voi perché la Fifa ha scelto questa data e non un’altra per le qualificazioni agli europei? Ovviamente voleva evitare di rovinare la domenica in Red! Sulla nazionale no, non dico niente. Concedetemi di stendere un agghiacciato velo pietoso.
Tranquilli, la domenica non è stata affatto acalcistica: Atletico Uri – Tonara vi sembra niente? Se la risposta è sì mi arrabbio molto e sarà peggio per voi. Pur tuttavia cercherò di spiegarvi che fermare la capolista, avanti di otto punti rispetto ai diavoletti di Barbagia, non era affatto una cosa di poco conto, sia per la classifica futura che per il morale e la sicurezza da sfoggiare d’ora in poi in campo. Fermarla dopo che nelle ultime giornate aveva inanellato una serie considerevole di goleade non era affatto facile. Fermarla dopo essere passati in svantaggio dopo solo dieci minuti di gioco non era per nulla scontato. Ma noi abbiamo il Cala! La squadra lo sa che ai rossoneri di Barbagia non li può domare nessuno, e con questa convinzione gioca tutta la partita prendendo pali, cartellini gialli, sportellate e mettendo cuore, fiato e ancora cuore, finché al 92’ il piedino d’oro di Calaresu ci regala un pari che vale oro. Avanti così, rossoneri belli!
Al nominare i rossoneri mi viene in mente che forse da qualche parte esiste anche un campionato di serie A, ahimè, e che non vi ho detto nulla da due settimane. Siccome non sono mica una gobbetta, che quando perde si eclissa, mi produrrò in un breve riassunto delle puntate precedenti, così arriviamo a sabato preparati e istruiti.
È tornato Zeman, vi avevo già detto, e forse anche, a momenti, il gioco. Due settimane fa, a Empoli, è tornato il primo tempo, però se n’è andato il secondo, porca miseria! E così 1-1, un punto che per come siamo messi è poco, ma con i tempi che corrono non si butta via niente: non si sa mai che avvengano miracoli e alla fine manchi proprio il punto frastimmato! Quindi piga e ghetta in busciacca!
Poi Milano. Povera Milano, grigia e in crisi più di noi, ché tra Inter e Milan non si sa chi è messa peggio. Beh, grazie a noi (e all’omuncolo con le corna) Inzaghi si è tenuto la panchina una giornata in più, ma vista la partita non è molto. C’è da dire che la Rassegna Stronza c’era, nella persona più acalcistica che io conosca, la nostra adorabile White. Ora, White è sempre adorabile, ma io trovo entusiasmante l’effetto che ha avuto il suo arrivo al San Siro. La Rassegna Stronza arriva e i milanisti escono dallo stadio, grandioso! Curve vuote, niente cori… le ragazze colorate vi hanno fatto paura, vero? Quel che purtroppo non ha fatto paura ai rossoneri è l’armata rossoblu! Anzi, un po’ impauriti erano, ma l’uomo con le corna li ha incoraggiati a non arrendersi. E così vanno in vantaggio, noi li riacciuffiamo, poi sbagliamo tante preziose e ghiotte occasioni. La storia si ripete, il gol sbagliato è  un gol subito, e il Milan torna avanti. Poi il rigore. Io non discuto mai i rigori e con Boskov ripeto come un mantra, per trovare la pace: rigore è quello che arbitro fischia. Ma di più, aggiungerei, linea è quella che arbitro vede. E infine, sicura di dire il vero: corna sono quelle su testa di arbitro che vede e fischia. Punto. Tre a uno. Il fatto è che siamo palesemente in crisi, incrisati persi, come dicevamo al liceo! Il fatto che ha del miracoloso, purtroppo per gli altri, è che riusciamo a perdere con gente “incrisata” peggio di noi, che gioca peggio di noi. Perché, fatemelo dire, ‘sto Milan è messo peggio di noi! Quindi direi a White: hai visto giusto a non trovare nulla di rilevante in quanto accaduto al San Siro, e a portare via con te incantevoli dettagli, frammenti di città, cappellini rossi… era tutto molto più bello della partita!  
Il resto del campionato in brevissime pillole: i gobbi sono gasatissimi. Super primi in campionato hanno avuto, come si dice a Oxford, anche una bella botta di culo nei sorteggi per la Champions: che non abbiano a pentirsene!
Delle milanesi si è già detto, Mancini però ha trovato la soluzione ideale per l’Inter: vincere dieci partite di fila e andare in Europa. Beh, la strategia è ineccepibile, staremo a vedere.
La Roma continua a darsi randellate sui piedi, ma per un pelo De Rossi l’ha salvata dal sorpasso della Lazio. Chissà per quanto dura! Io per ovvie ragioni taccio con tutte le mie forze.
Il Parma è fallito ed è nel campionato solo per non lasciarci ultimi: grazie!
Il resto della zona retrocessione è in fermento e penso sarà dura un po’ per tutti.
Il Toro non perde smalto, la Samp lo ritrova contro l’Inter, la Fiorentina ingrigisce lentamente, il Napoli non mi piace.
Penso davvero che così possa essere tutto, alla prossima! E forza Casteddu! E forza Tonara!


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...