Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

 Proemio 


Cantami, o Diva, l’ira funesta del Pelide Achille… No, non va bene, l’ho già sentita.
Musa, quell'uom dal multiforme ingegno dimmi... No, anche questa sembra vecchia!
Le armi canto e l’uomo… Neppure, suona scontato! 
Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori… ma no, che cavolo!!!

 

Narrami, o Brera, quel dì che uno sfigato di Leggiuno
Su un prato verde un dì d’ottobre ozioso
Mettendo il cuore, i piedi, il fiato in un pallone e un gioco
Da uomo diventò “Rombo di Tuono”.

Eccolo! Eureka!

È questo che ci serve, cari amici. Guardate cos’abbiamo combinato: se andate a vedere il post qui sotto abbiamo lasciato il Cagliari da solo nelle paludi della tristezza. È arrivata una pandemia, si è fermato il calcio, si è fermato il gioco e noi ci siamo dimenticate di ricordare ai nostri ragazzi che il calcio è degli sfigati! Perché solo gli sfigati possono essere eroi… non ditemi di no! L’ira funesta di uno imbattibile ucciso da un colpetto al tallone. L’ingegno multiforme di un naufrago che quando è tornato a casa l’ha riconosciuto solo il suo cane; le donne i cavalier e Orlando che a cercare dove gli era finito il senno andò fino alla luna. Sono questi gli eroi, amici cari, somigliano così terribilmente ai nostri ragazzi… così sfigati, ma così poetici ragazzi rossoblù. E noi li canteremo, novelle Brera, ad insegnare ancora e sempre agli analfacalcio l’incredibile poesia del gioco. E a ricordare, chissà che serva, ai nostri giocatori che solo gli sfigati possono diventare eroi. E se eroi non bastasse alla salvezza, beh, si attrezzassero in fretta a diventare supereroi!

A dare l’esempio c’è l’Uomo Cragno in porta: “da un grande potere derivano grandi responsabilità”, tipo intercettare gli assist arrevesci di Walukiewicz, ma lo faceva anche Albertosi con Niccolai: non bisogna perdere la pazienza. Faccia da bimbo, animo puro e manone sante, come l’Uomo Ragno l’Uomo Cragno brilla per onestà e serietà, come lui è giovane, fragile e umano, come lui i suoi poteri si manifestano solo quando porta la divisa rossoblu. Quando lo scorso anno ha cercato di fare la tela durante una partita si è schiantato sul palo, ma il colpo ha solo fatto rinforzare i suoi superpoteri. Prepariamoci a vederli crescere ancora, ora che il gioco si fa davvero duro: noi lo sappiamo chi sei tu: il nostro amichevole Uomo Cragno di quartiere!

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...