Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport - Il calcio visto dai tacchi a spillo


I sogni son desideri…



C’era una volta una bellissima città che ogni notte chiudeva gli occhi e sognava.
C’era una volta il re Gigi, che un giorno sposò i sogni della bellissima città e con i suoi prodi compagni fu
capace di realizzare i suoi desideri…
C’era una volta un’isola che ogni giorno, dal 12 aprile 1970, pensava sempre allo stesso desiderio.
La loro figlia prediletta era una squadra che aveva il cuore rosso come un tramonto infuocato e gli occhi blu come il cielo ed il mare.
Ma un giorno una strega cattiva cattiva allontanò il re dal trono verde del campo, e la città bellissima, ma a volte un po’ tonta, non vedendo più in campo il re che aveva sposato la sua causa, pensò bene di trovare un nuovo sposo.
E fu così che in città entrò il prepotente Mastro Cugurra con le sue figlie Cugurrina e Cugurretta che subito si mise a incombere tetro sul destino dell’incantevole e giovane squadra rossa e blu.
Da allora la principessa dovette correre instancabile qua e là, tra la B e la A, tra un rigore in meno e un fallo di mano in più, per cercare qualche volta di affacciarsi per qualche minuto al gran ballo di corte… Accadde una volta nel 1994, quando venne da un paese lontano lontano chiamato Uruguay, un principe elegante e gentile… ma Cugurrina e Cugurretta, vestite da arbitro e guardalinee strapparono il vestito alla principessa in quel di Milano… ma questa è un’altra storia.
Tra vittorie e sconfitte la nostra bellissima squadra è dunque giunta fino a noi e ha iniziato il campionato di serie A tra tante speranze, fondati sogni e cugurre spianate.
Dopo la vittoria a Parma doveva accogliere nello stadio di casa il Genoa, in un tranquillo venerdì sera tutto rosso e blu. Il venerdì porta bene, lo si sa dallo scorso campionato, ma dopo un’attenta lettura del volo degli uccelli e dei fegatini di pollo Red e Violet decidono di affrontare la situazione così: Red alla radio, ma in maniera non continuativa, Violet agli aggiornamenti di Google proposti dal magico pulsantino “segui” (ma siamo ancora da Alice o ci siamo spostati nel castello di Cenerentola? Chissà …)
La cronaca è nota, la gioia del Casteddu anche: qualche nota giusto per fare il punto della situazione.
1.      Gli influssi benefici del fugace incontro tra Red e Simeone sono persistenti
2.      Il venerdì porta così bene che non siamo noi a fare autorete
3.      Joao Pedro continua a danzare la samba in campo e Cugurretta non regge il suo ritmo
4.      Facciamo un recupero normale e non un supplementare
5.      Leggere gli auspici del fato e comportarsi di conseguenza porta bene
Insomma, due vittorie consecutive e convincenti, ma ahinoi poco tempo per godere dei risultati. Infatti mercoledì è arrivato presto, anzi prestissimo, e mercoledì la nostra principessa rossoblù doveva andare allo stadio San Paolo, luogo per eccellenza propizio alle sciagure più sciagurate… non vogliamo ricordare le più terribili, ma citeremo almeno l’inutile tripletta di Larrivey, che già di per sé è un paradosso del calcio.
C’è da premettere anche che Red alla vigilia incontra per caso Nainggolan e dice: “se domani giocasse segnerebbe di sicuro, ma porterò bene anche se è infortunato?” C’è da aggiungere anche che Violet sta affinando con rigore scientifico dei metodi propiziatori che potrebbero rivelarsi infallibili, e tutto ciò porta le vostre adorabili bloggers ad affrontare l’ora del giudizio con una calma quasi surreale. La scelta operata all’unanimità è: non ascoltiamo, seguiamo.
E così, seguendo, vediamo snocciolarsi i dati della patita perfetta, la partita di Cenerentola al ballo, la partita degli sfigati. Perché, lo diciamo da anni: il calcio è degli sfigati e la sua magia è il loro imprevedibile guizzo.
Teniamo la palla per il 32%, realizziamo 5 tiri contro 30, guadagniamo 1 calcio d’angolo contro 13… e vinciamo per 1 rete a 0: un cross di Nandez che sembrava pennellato da Raffaello, poggiato in rete dal testolino di Castro, tenacia, concentrazione, atza e garra, una difesa in stato di grazia, Olsen fata turchina, Cugurrina e Cugurretta mute, rabbuiate, tramortite.
Ma la mezzanotte arriva e Cenerentola deve correre a casa, che arriva Giulietta! Pardon, il Verona.
Durante la partita Violet ha un impegno che le impedisce di concentrarsi, Red è in viaggio, ma poco dopo il gol, ancora di Castro, l’autoradio inizia a non ricevere più… qui gatta ci cova, pensa Red preoccupata, e infatti, forte della nostra distrazione, la brutta sorellastra fa cadere con nonchalance una buccia di banana sull’erba, Pisacane ci mette sopra il piede e il resto è storia. 1-1 e pronti per la settima del nostro Casteddu.
1-1  e palla al centro tra la fatina e le sorellastre, ci avete prese alla sprovvista, ma vogliamo mettere la soddisfazione a Napoli? Altro che Verona!
La storia è ancora tanto lunga e non conosciamo il finale, ma lo sappiamo tutti che i sogni son desideri… e a noi sognare piace proprio tanto. Settimi in classifica siamo pronti ad affrontare la settima giornata con una squadra che ha tutte le qualità per farci sognare avvincenti avventure: siamo pronti?
E vissero comunque per sempre felici e rossoblù.     

Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...