Passa ai contenuti principali

Il miracolo del Capitano... il capitano gentile che ritwittava lo Stiletto

Che giorno è oggi? Che ore sono? Maggio? Matti, siamo? Forse sì, forse perché siamo matte ci troviamo solo stamattina alle 07:09 a scrivere il primo stiletto dell'anno! Ma d'altronde, senza stiletto può finire il campionato? E se non scriviamo e casca il  mondo? Se senza lo stiletto l'ultima giornata di campionato sparisse in un buco nero? Non possiamo permetterlo, non abbiamo mica il cuore come un bidone dell'immondizia, noi! Stronze sì, ma non cornute come un arbitro. E poi non abbiamo mai mangiato un fruttino in tribuna, noi, non sapevamo neanche che si potessero mangiare fruttini allo stadio... eravamo rimaste ai panini del caddozzo... ma non perdiamo la concentrazione: non è facile di per sé riassumere una stagione intera in queste poche righe, figuriamoci se ci mettiamo sotto con l'esegesi del fruttino!
Che campionato... fatto di arrivederci e nuovi arrivi, meteore scintillanti e silenziose conferme. Colpi di scena e colpi di culo. Arrivi e partenze. Inaspettati addii.
Ed io non so se riesco a raccontarvi tutto tutto, anche perché arrivo in ritardo e tutto lo sapete già, ma vi butterò qua e là dei piccoli flash in ordine sparso che dimostrino che anche se in silenzio R&V erano lì a tifare e lavorare per voi.
Il gol di culo di Farias, l'unico che poteva fare, soprattutto ora che in panchina non c'è più LEEGrottaglie a pregare per lui. La maratona dei parrucchieri sfigati da Rastelli a Lopez. Il furto con scasso del gobbi alla prima di ritorno, con l'arbitro che mica sapeva chi siamo, noi! Mica aveva studiato prima di venire qui a non consultare il var! Non si era mica informato di quanto a Red, Violet e nonna Nenna quella sera avevano bisogno di un sorriso supplettivo! Cuore di Bugginu, 'stitzia (giusto per differenziarci)!
E poi... il primo derby dopo non so più quanti anni, Tonara-Torres a su Nuratze, la vittoria più bella, almeno per noi. Cagliari-Benevento e la bidella che entra in classe a dirmi che ha segnato Faragò, l'autoradio che non funziona e io che canto per tutto il viaggio verso casa "quando Gigi Riva tornerà" che porta bene, il tempo di girare le chiavi nella toppa e vinciamo, pareggiamo, vinciamo di nuovo. La coppa Italia di Eccellenza in diretta Facebook, che Dio vi benedica, e la corsa a festeggiare con nonna Nenna. La trasformazione di Paolo Pancrazio da psicodramma a gioiellino. I rigori di Barella. Il miracolo della Roma, il pasticcio della Roma, il "ma vaffanculo, Roma!".
Una voce che corre in fila al seggio elettorale, lo sgomento, le partite annullate: un compagno se n'è andato. La caduta libera, il caso Joao Pedro, le cugurre redivive.

Fino a Firenze,  il 13 maggio, il giorno di Astori. Se vinciamo scrivo lo stiletto! Allora non era piageria, Davide, allora davvero un po' ti piaceva il nostro racconto buffo e colorato del campionato! Un miracolo, un capolavoro, che partita, che spettacolo, che gioia! Abbiano pazienza i fiorentini, ma il nostro caso era più urgente! E poi con noi è stato più tempo... ora manca solo l'epilogo, manca solo il finale di questa stagione strana e breve come un battito d'ali. Dà retta, Davidino di zia Red, chiedi di Efis Martiri Gloriosu e domani pomeriggio vai a trovarlo. Ha una nuvoletta vista golfo, si sta bene, ha sempre da bere in fresco: per lui di sicuro vermentino, ma se preferisci per gli ospiti un'Ichnusa ce l'ha di scorta. Chiamate il maestrale, godetevi il luccichio del mare e la partita guardatevela insieme, sarà bello, vedrete! Due anni fa il miracolo l'ha fatto da solo su martiri gloriosu, ma quest'anno vedetevela insieme l'ultima di campionato, metteteci una buona parola, mi raccomando! L'anno prossimo ti concentri sulla viola, ma domani... ci conto! E adesso zitti, che siamo in prepartita!


Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto sport - il calcio visto dai tacchi a spillo

RITORNI Settembre… Andiamo… È tempo… È tempo? Tempo di cosa? Nel calore di questo pomeriggio di metà settembre a Violet sembra di essere diventata Red, che crede di essere Alice e… tra le note di un orrendo tormentone estivo, si sente la voce di un Coniglio! Di un Coniglio? Perché i conigli parlano? Sì? E da quando? È tardi, è tardi, è tardiii!!! Non aspettano che me… Ecco… è vero… non aspettavamo che il Campionato, e voi non aspettavate che il nostro ritorno per raccontarlo alla rovescia come nessun altro fa, ma in un soffio è già tardi: la terza giornata si è già giocata, e anche la prima pausa Nazionale; la prima vittoria è arrivata… le cugurre sono già passate di qua; abbiamo già indossato la terza maglia, la più brutta da quando l’alluvione non ci aveva lasciato che quella arancione e vincente che per scaramanzia divenne l’unica per lungo tempo; abbiamo già dato spalle, ginocchia e muscoli dei nostri migliori campioni, e già resuscitato alcuni sempre in panchina de...