Passa ai contenuti principali

Stiletto Sport - Il calcio visto dai tacchi a spillo

La settimana dei saluti


E così un altro anno è passato. Che mesto finale. Il Cagliari è in B, il Tonara è rimasto in Promozione. Gli Allegri sogni di triplete si sono scontrati contro un Barcellona di tutt’altra tempra e livello. I nobili sogni di una nazionale alla riscossa si scontrano con i soliti problemi di una federazione tonta e debole, e a Conte, solo un anno fa santo subito e profeta del calcio mondiale, tocca ingoiare in agghiacciante silenzio.
Quanta mestizia. Per il mio Cagliari che non ci ha creduto quando era tempo di crederci e ora si avvia spaesato per un ciclo del tutto nuovo. Salutato il capitano, abbiamo un allenatore nuovo e tante partenze, insomma il nostro cucciolo di presidente “tagliategli la testa” per ora ci regala solo quel che già avevamo. Io, personalmente, avrei voluto che restasse Festa, che meritava l’occasione che il Cagliari non gli ha mai lasciato giocare fino in fondo. Ma cosa vuoi, prendere un allenatore, fargli firmare un contratto triennale e alla prima occasione utile, che so io, a Natale quando chiede rinforzi per la squadra, esonerarlo: questa è vita!
Non mi pronuncio sul futuro e non do giudizi preventivi, vi anticipo solo che tra qualche mese, se vorrete ancora leggermi, avrete tantissima B e pochissima A. Io mi disintossicherò, quando potrò andrò allo stadio a tifare rossoblù e cercherò di studiare un po’ sugli avversari con cui avremo a che fare: non è mica poco! Se poi qualche calciofilo dotato di ironia, fantasia e gobba, corna, bisce o altro volesse contribuire allo Stiletto Sport e parlarci delle alte vette del calcio italiano… non ha che da proporsi e sarà accolto a braccia aperte e cappuccino offerto.
Io vi prometto tanta B e tanta Promozione. 
Il Tonara nostro… non vi ho raccontato ancora l’epilogo, la finale dei play off a Macomer. Non vi ho detto ancora del rigore del capitano Antonio Pili. Del pallone sulla traversa e del campo che per un istante si è riempito solo del suo rumore. Degli occhi bassi, le mani in testa e della delusione. Del sogno che sfuma in un rigore e della responsabilità di aver sbagliato. Di un viso con scritto in fronte “è colpa mia”. La verità è che se Pili ha colpa di qualcosa, ha colpa di aver portato la squadra ai play off. Il Tonara ha giocato un campionato entusiasmante, ad altissimo livello di gioco e di agonismo. Ha fatto sognare e non si è dato mai per vinto. Tutto questo è stato opera di un gruppo che si è comportato sempre come squadra, dove tutti hanno dato il loro contributo e sono stati fondamentali. Ma se dobbiamo parlare del non darsi mai per vinti, dell’essere esempio nei momenti di difficoltà, della capacità di tirare e segnare quando nessun altro avrebbe saputo o potuto, io dico che sono due i nomi che svettano: il nostro diletto bomber Calaresu e il capitano Antonio Pili. Un rigore non può cambiare nulla di tutto ciò, sarà solo preludio di un altro anno di emozioni. Di questo sono prova gli applausi dei tifosi che hanno riempito l’aria di Macomer fino a echeggiare a Tonara, anche se sarebbe stato bello tifarvi in Eccellenza.
Poi che altro? C’è un argomento su tutti che mi sta a cuore in questo periodo, ed è il calcio femminile. Non bastano le dimissioni indotte del presidente della lega calcio dilettanti, bisogna che le ragazze con i tacchetti siano sostenute dalle ragazze con i tacchi a spillo, e questa sarà la mia missione nella prossima stagione nello Stiletto Sport. Si parlerà di serie B, serie A quando capiterà, Promozione e calcio femminile. Per tutto la stessa passione e lo stesso entusiasmo: quello dei bimbi nei campetti di periferia, quello che illumina gli occhi alla vista di un pallone di cuoio, quello che fa esplodere in un grido gli stadi, quello che dopo una stagione di sconfitte raddoppia la voglia di giocare.
Ed ora basta, lasciamo andare il calcio in vacanza, beviamoci su per dimenticare le delusioni, beviamoci su per propiziare anni migliori… e grazie.
Grazie a chi ha letto e sostenuto questa piccola rubrica anche in questa stagione difficile e di passaggio per la Rassegna Stronza, grazie a chi ha perdonato l’incostanza nelle pubblicazioni e ha apprezzato il nostro modo colorato di guardare il calcio. Grazie agli amici di Tonara per i risultati in tempo reale e per la condivisione, di post e passione calcistica. Grazie ai tifosi de su Casteddu e “no grazie” alle cucurre. Grazie anche ai gobbi e ai tifosi delle “grandi” che hanno letto senza offendersi.
È tutto davvero, ora. A presto con il calcio visto dai tacchi a spillo: fine agosto è dietro l’angolo! 




Commenti

Post popolari in questo blog

L'Almanacco di Violet

Sole A Cagliari (lat. 39°21’; lon. 9°13’; alt. 4m s.l.m.) il Sole sorge alle 6:51 e tramonta alle 19:53. Luna La Luna è calante. Luna Nuova il 4 settembre. Cielo del Mese, i Pianeti Giove è l’astro più luminoso della seconda parte della notte. Appare ad oriente e già prima del sorgere del Sole è già molto alto in cielo a Sud-Est . Il pianeta si trova nella costellazione dei Gemelli . Degni di nota i suoi quattro satelliti, Io , Europa , Ganimede e Callisto , che si mostrano come piccoli puntini bianchi che danzano da un lato all’altro del pianeta sulla linea dell’equatore, creando spettacolari configurazioni. I Santi 2 settembre: san Zenone e figli 3 settembre: san Gregorio Magno 4 settembre: santa Rosalia 5 settembre: beata Madre Teresa di Calcutta 6 settembre: sant’Umberto 7 settembre: san Grato 8 settembre: Natività della Beata Maria Vergine La Notizia del Giorno… un Anno Dopo Avventure spaziali nelle grotte sarde (L’Unione Sarda, Ediz...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  HULK Amici… Giulini ci ha letto, ne siamo sicure! No? Non è così?   Ribadiamo. Giulini la settimana scorsa ha letto il nostro Stiletto e ha preso spunto per uscire da questa complicata situazione. Prova ne è che, pur non avendo ancora aderito alla nostra affermazione più importante, “ il calcio è degli sfigati ”, ha capito che a guidare la reazione di orgoglio, la risposta di carattere, la svolta della stagione di questa nostra meravigliosa e scarcagnata banda di supersfigati chiamati ad essere eroi, non poteva che far arrivare lui. Uno che sfigato lo sembra davvero e proprio per questo nasconde, ma non troppo, dentro di sé un autentico, incontenibile, inarrestabile, imponderabile supereroe! Semplice, no? Semplici!!!   Notte funesta su Cagliari quella tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio 2021. Le urla roboanti dello scirocco si erano impossessate della Città del Maestrale. Il mare mordeva furibondo la riva, un cielo apocalittico incombeva plumbeo sulla Se...

Stiletto Sport (il calcio visto dai tacchi a spillo)

  Flash Ruga Ma voi, un mese fa, lo sapevate che esistesse Daniele? Daniele? Certo che esiste!!! Il Capitano! Il Numero Cinque! L’unico, indimenticabile castigatore dei giallorossi di ogni attitudine e latitudine! Il mitico Daniele Conti 5!!! Ma no! Daniele. Da Lucca. Juventino. Un toscano juventino? Non è una bella cosa, sai. Che ruolo gioca? Difensore. Ecco lo sapevo. Sarà il solito brocco. Fermo in mezzo all’area ad aspettare la primavera. A guardarsi la punta del naso, non si sa mai che ci si posi una farfalla di passaggio… insomma se è della Juventus e lo prestano a noi sarà uno lungo come una quaresima e lento come un pomeriggio di agosto con lo scirocco e 42 gradi all’ombra… Lento? Lento!!! Lento…   Era inizio l’inizio di febbraio del 2021 quando da un volo proveniente dal Continente scese un giovanotto lungo e lento. Viso bimbo, regolare, capelli castano chiaro, barba rada di una settimana, incedere svogliato. Il volo atterra in una città silenzi...